Apr
9
Sab
Vecchi amici, giovani famiglie @ Parrocchia S.Maria delle Budrie
Apr 9@08:00–15:00
Apr
15
Ven
Tre giorni di spiritualità giovani @ Casa S. Maria Goretti
Apr 15@16:00–Apr 17@14:00
Apr
20
Mer
Scuola della Parola @ Casa della Carità di Corticella
Apr 20@18:45–20:15

volantino_lectio_def-page-001

Per chi non fosse venuto ai primi incontri, nessun problema! Solo una piccola ricognizione su cosa portare: è sufficiente la Bibbia (o il Vangelo), un quaderno e una biro! Alla fine dell’incontro, è sempre possibile fermarsi un po’ insieme per chiacchierare e mangiare qualcosa, perciò chiunque voglia condividere qualcosa è ben accetto!

Vi aspettiamo!

Mag
18
Mer
Scuola della Parola @ Casa della Carità di Corticella
Mag 18@18:45–20:15

volantino_lectio_def-page-001

Per chi non fosse venuto ai primi incontri, nessun problema! Solo una piccola ricognizione su cosa portare: è sufficiente la Bibbia (o il Vangelo), un quaderno e una biro! Alla fine dell’incontro, è sempre possibile fermarsi un po’ insieme per chiacchierare e mangiare qualcosa, perciò chiunque voglia condividere qualcosa è ben accetto!

Vi aspettiamo!

Giu
12
Dom
Vecchi amici, giovani famiglie @ Parrocchia S.Maria delle Budrie
Giu 12@08:00–15:00
Giu
29
Mer
Campo adulti e famiglie @ Centro Tabor
Giu 29@16:30–Lug 3@15:30

cresima (1)TEMA: “E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI”
NARRARE DIO E RENDERLO PRESENTE NELLE NOSTRE  FAMIGLIE

Per tutto il settore Adulti. Il campo convergerà nel campo unitario 2016, mantenendo la stessa linea tematica, dalla serata di venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio.


MERCOLEDÌ 29 GIUGNO

18:30                     Accoglienza e sistemazione nelle camere

21:00                     Serata di presentazione

GIOVEDÌ 30 GIUGNO

09:30                     Preghiera e mattina a misura di famiglie

16:00                     Nelle nostre famiglie come parliamo di Dio?

21:00                     Serata di giochi

VENERDÌ 1 LUGLIO

09:30                     Preghiera e mattina a misura di famiglie

16:00                     La narrazione come strumento per crescere nella fede: incontro con Daniela Tibaldi

 …VIVENDO LA TESTIMONIANZA CRISTIANA (inizio anche del campo unitario)

19:00                     Accoglienza del campo unitario e sistemazione nelle camere

21:00                     Introduzione al campo unitario e serata di gioco

SABATO 2 LUGLIO          

9:00                       In dialogo col Vescovo di Bologna Matteo Zuppi

15:30                     Stili di testimonianza a confronto

DOMENICA 3 LUGLIO

9:30                       In preghiera: il testimone discepolo e membro della chiesa

15:00                     La testimonianza associata dell’AC

17.30                     Vespri conclusivi

Campo adulti – quota : 150 € adulti ( sconto 10 € dopo i primi due adulti); bambini (4-7 anni )100€;  bambini (0-3 anni) gratis

Solo Campo unitario – quota: 80€ adulti; bambini (4-7 anni) 50€; bambini (0-3 anni) gratis

Per informazioni: scarica il Volantino

Iscrizioni FINO AL 27 GIUGNO:
e-mail: segreteria.aci.bo@gmail.com; fax e tel. 051239832
Orari: lun – merc: dalle ore 16.00 alle 19.00; mart– giov – ven: dalle ore 10.00 alle 13.00

Lug
22
Ven
Campo adulti: L’avete fatto per me @ Hotel Andalo
Lug 22–Lug 30 giorno intero

hotel-andalo-esterno-neve CAMPO ADULTI “L’avete fatto a me”: le opere di misericordia

Dove: Hotel Andalo, Dolomiti del Brenta

Quando: dal 23 al 30 luglio 2016

Papa Francesco nella Misericordiae Vultus, per l’anno giubilare sottolinea “È mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta durante il Giubileo sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina. La predicazione di Gesù ci presenta queste opere di misericordia perché possiamo capire se viviamo o no come suoi discepoli.
hotel-andalo-localitaRiscopriamo le opere di misericordia corporale: dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere gli ammalati, visitare i carcerati, seppellire i morti.
E non dimentichiamo le opere di misericordia spirituale: consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti. (MV n. 15)

Per info: menella.marullococcolini@fastwebnet.it