Mar
30
Dom
Giornata di Spiritualità Fanciulli @ Parrocchia Santa Maria
Mar 30@09:30–16:00

Programma (visualizza anche la versione scaricabile pdf):
Ore 09.30 accoglienza
Ore 10.00 attività e riflessione a gruppi sulle figure di Maria di Magdala e Maria di Cleofa
Ore 11.00 Messa insieme alle Comunità
Ore 12.30 pranzo al sacco
Ore 1400 prosecuzione delle attività del mattino
Ore 15.00 gioco tutti nsieme
Ore 16.00 merenda offerta dalla Comunità di Pianoro

Per qualsiasi informazione acrbologna@gmail.com.

Mag
10
Sab
Festa degli Incontri 2014 a Crevalcore @ Crevalcore
Mag 10@15:00–19:00
Mag
11
Dom
Presentazione Campi @ Parrocchia di Santa Rita
Mag 11@20:45–22:30

La prima serata di Presentazione dei Campi Estivi, è dedicata alla formazione degli educatori e dei Responsabili dei campi. Saranno  presenti alla serata anche i Tutor che affiancheranno il Campo.
a) MODULO BASE dedicato a chi partecipa per la prima volta; tratterà
dello stile educativo e del team educatori
b) MODULO AVANZATO dedicato a chi negli scorsi anni ha già svolto il
modulo base. Sarà possibile iscriversi prima dell’inizio della serata a uno dei
TRE INCONTRI proposti dalla Commissione Educazione. Potrai scegliere tra:

  1. Attesa e desiderio. “Voglio e quindi ottengo” o “desidero e quindi attendo”? con Don Luca Balugani. L’attesa è ciò che rende bello e prezioso il nostro desiderio. Educare i nostri ragazzi a vivere l’attesa e il desiderio per costruire alla grande le relazioni, gli affetti e il rapporto con Dio.
  2. Educare i ragazzi tra esigenze del gruppo e attenzione alla persona! con Barbara Ghetti Brandinelli. Approfondimento sulle dinamiche Educatore-Gruppo-Ragazzo. Durante il cammino di crescita ogni ragazzo diventa un “caso particolare” per l’educatore. Come affrontare sfide educative concretamente!
  3. “Noi siamo ciò che preghiamo”. Tutto quello che non hai mai osato chiedere sulla preghiera! con Don Paolo Dall’Olio. Il senso e  l’importanza della preghiera ai campi, in particolare la Messa e la Liturgia delle Ore. Come proporre ai ragazzi (e agli educatori)  di pregare la liturgia delle ore.
Mag
19
Lun
Presentazione Campi ACR @ Parrocchia di San Lorenzo di Budrio
Mag 19@20:45–22:30

Visualizza articolo

Nella serata verranno presentati anche i Campi Giovani

Giu
21
Sab
MLAC – Giornata di studio su Garanzia Giovani @ Seminario Arcivescovile
Giu 21@10:00–16:00

“Garanzia Giovani, come costruire il futuro?”

Discussione ed approfondimento sul progetto “Garanzia Giovani”, suoi limiti e prospettive 
Ne parleremo con Fabio Gioli, che, per CISL Emilia Romagna, ha seguito al tavolo della commissione regionale tripartita la pianificazione del progetto “Garanzia Giovani” per gli aspetti organizzativi che competono alle Regione in quanto ente intermedio di gestione del piano nazionale. Analogamente ConfCooperative sarà presente tramite un suo esponente.
Inoltre discuteremo col prof. Everardo Minardi, sociologo e presidente della Fondazione “Dalle Fabbriche”, dei possibili risvolti del piano in ottica di economia civile ed auto imprenditorialità.
Aperto a tutti

Quota di partecipazione, pranzo incluso: euro 15

Si prega di confermare la partecipazione a: mlacbo@gmail.com

Scarica il volantino

 

Nov
13
Gio
Settimana università: “Ripensare l’economia – Costruire il lavoro” @ Aual Magna S.Sigismondo
Nov 13@16:00

All’interno della settimana dell’Università FUCI Bologna, in collaborazione con Movimento Lavoratori e Giovani di Azione Cattolica, Gioventù ACLIsta, promuove un incontro sul tema “Ripensare l’economia – Costruire il lavoro”.

Relatori:

STEFANO ZAMAGNI, Economista, membro Pontificia Accademia delle Scienze, Autore “Dizionario di Economia Civile”  

EVERARDO MINARDI, Sociologo presidente Fondazione “G. Dalle Fabbriche” per la cooperazione

Seguiranno testimonianze relative a iniziative e servizi volti a sostenere l’autoimprenditorialità giovanile:

– Gioventù aclista

– Progetto Policoro

– Cooperativa sociale “Officina immaginata”

Scarica [download id=”5432″]

Mag
18
Lun
2a serata presentazione campi: ACR @ S.Maria Madre della Chiesa
Mag 18@18:45