Nov
8
Sab
Convegno regionale AC 2014 @ Veano (PC)
Nov 8–Nov 9 giorno intero

“Narrare l’uomo con gli occhi di Gesù”. Verso il Convegno della Chiesa  italiana a Firenze

Sono invitati in particolare tutti i consiglieri e i presidenti parrocchiali. Per cercare di  raccogliere le iscrizioni a livello diocesano invitiamo a contattare la segreteria  diocesana entro il 28/10 lasciando i dati (anche per chi parteciperà solo alla  domenica).

PROGRAMMA

Sabato 8 novembre

16.00 Accoglienza

16.15 Relazione “Narrare l’uomo con gli occhi di Gesù” di Pierpaolo Triani, docente di Didattica generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Gruppi di lavoro

Dibattito

19.00 Celebrazione dei vespri

20.00 Cena

Serata libera

 

Domenica 9 novembre

9.00 Lodi mattutine

9.30 Intervento  “Il seminatore uscì a seminare – Orientamenti per il triennio” di Matteo Truffelli, Presidente nazionale ACI

11.30 Santa Messa presieduta da Mons. Andrea Turazzi, Vescovo di San Marino-Montefeltro, Delegato per il laicato CEI Emilia-Romagna

13.00 Pranzo

14.00 Ripresa lavori divisi per settori

16.00 Conclusioni e partenze

Quote: 55 euro per tutto il convegno; 18 euro per pasti singoli

Volantino: Convegno reg_14 11 09 ac piacenza

Nov
13
Gio
Settimana università: “Ripensare l’economia – Costruire il lavoro” @ Aual Magna S.Sigismondo
Nov 13@16:00

All’interno della settimana dell’Università FUCI Bologna, in collaborazione con Movimento Lavoratori e Giovani di Azione Cattolica, Gioventù ACLIsta, promuove un incontro sul tema “Ripensare l’economia – Costruire il lavoro”.

Relatori:

STEFANO ZAMAGNI, Economista, membro Pontificia Accademia delle Scienze, Autore “Dizionario di Economia Civile”  

EVERARDO MINARDI, Sociologo presidente Fondazione “G. Dalle Fabbriche” per la cooperazione

Seguiranno testimonianze relative a iniziative e servizi volti a sostenere l’autoimprenditorialità giovanile:

– Gioventù aclista

– Progetto Policoro

– Cooperativa sociale “Officina immaginata”

Scarica [download id=”5432″]

Dic
26
Ven
Esercizi spirituali Giovani 2014 @ Seminario Arcivescovile
Dic 26@17:30–Dic 29@08:30

Esercizi_giovani_Seminario

 

“Il Signore ci invita sempre a fare un passo in più” (E.G. 153)

Guida: don Marco Ceccarelli
Note tecniche:
  • Dalle 18,30 di venerdì 26 dicembre  alle 9,30 di lunedì 29 dicembre
  • Portare Bibbia, quaderno degli appunti, liturgia delle ore, lenzuola e asciugamano.
  • Il contributo è di 70 €
Per iscrizioni e maggiori informazioni:
Feb
13
Ven
Esercizi spirituali unitari @ Cenacolo Mariano Borgonuovo
Feb 13@08:00–Feb 15@13:00

Quando?
Venerdì 13 febbraio: dalle ore 9.00 per le lodi mattutine

Per chi?
Per giovani e adulti, in particolare pera chi ha una responsabilità associativa (presidenti e consiglieri parrocchiali, equipe, consiglio diocesano, responsabili dei movimenti d’ambiente)

Quanto costa?
La quota complessiva è di 118 € e comprende 2 giornate (100 €) a pensione completa in camera singola e il costo del pranzo della domenica (18 €).

Cosa portare?
Bibbia, quaderno, strumenti musicali e libretti per i canti. Biancheria e asciugamani vengono messi a disposizione dal Cenacolo.

Per le iscrizioni?
È possibile iscriversi fino a giovedì 12 febbraio presso la segreteria diocesana.

Scarica il volantino [download id=”5683″]

Nov
19
Gio
FUCI: incontro “Laudate Energia” @ S.Sigismondo
Nov 19@10:00

laudate-energiaLa Fuci, Federazione universitaria cattolica italiana, invita calorosamente a partecipare all’incontro: “Laudate Energia – sostenibilità ambientale e sociale della produzione energetica”.

Appuntamento giovedì 19 novembre alle ore 11.00, nella sala conferenze della parrocchia universitaria di San Sigismondo (via S. Sigismondo 7, zona universitaria). Interverranno:

  • il professor Vincenzo Balzani, docente dell’UNIBO di Chimica generale inorganica e coautore di “Energia per l’astronave Terra”;
  • il professor Ezio Mesini, presidente della Scuola d’ingegneria ed architettura dell’UNIBO e docente di Ingegneria nel settore degli idrocarburi e fluidi del sottosuolo;
  • concluderà il professor Stefano Zamagni, professore di Economia politica presso l’UNIBO e la Johns Hopkins, riconosciuto a livello internazionale per le sue analisi socio-economiche. Il 9 novembre 2013 è stato nominato da Papa Francesco membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze.

Moderatore sarà Luca Del Monaco, laureato in Ingegneria chimica ed attualmente impegnato in un master per la progettazioni impianti oil and gas.

L’incontro vuole approfondire la tematica della produzione energetica analizzandone diversi punti di vista: la sostenibilità dello stile di vita attuale basato sul fossile, la fattibilità delle alternative rinnovabili, il perseguimento di un equilibrio sociale giusto e teso alla nobilitazione dell’individuo sulla linea indicataci da Papa Francesco nell’enciclica Laudato sii.

Per maggiori informazioni: fuci.bo@gmail.com o 348 2781241 (Pietro Canelli, Presidente Fuci Bologna)

Ott
20
Gio
Cosa succede in città: mobilità @ Corpus Domini
Ott 20@19:00–21:00
Nov
24
Gio
Cosa succede in città: accoglienza @ Parrocchia Corpus Domini
Nov 24@20:00