Lo statuto e il rinnovamento
con Nessun commento

Per delineare l'identità dell'AC è necessario attingere ai documenti che hanno segnato e segnano la vita della Chiesa e dell'Associazione. Il riferimento fondamentale è il Concilio Vaticano II che ne ha definito le 4 note caratteristiche e ha ispirato il … Continua a leggere

Le 4 note
con Nessun commento

Le 4 note caratteristiche: Ecclesialità L'AC ha lo stesso fine apostolico della Chiesa, cioè l'evangelizzazione: annunciare il Signore, rendere vivo e presente il messaggio del Vangelo, far sì che le persone possano incontrare il Signore e credere in Lui. Sembra … Continua a leggere

La struttura in generale
con Nessun commento

Struttura dell'Azione Cattolica Le caratteristiche principali dell'Associazione, presenti nel suo statuto e confermate negli anni successivi, possono essere brevemente descritte dai punti seguenti: – scelta di un impegno essenzialmente religioso apostolico attuato tramite una presenza capillare nella vita delle parrocchie … Continua a leggere

Cos’è l’AC?
con Nessun commento

Chi Siamo | Cos'è l'Azione Cattolica "L'Azione Cattolica Italiana è una associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa." [dall’art.1 … Continua a leggere

Un po’ di storia…
con Nessun commento

Chi Siamo | Storia 1867 – La Società della Gioventù Cattolica Italiana Due giovani, Mario Fani, del circolo S. Rosa di Viterbo, e Giovanni Acquaderni, animatore di un circolo giovanile bolognese, danno vita alla Società della Gioventù Cattolica Italiana, primo … Continua a leggere