Lug
29
Sab
Campo unitario missionario @ Bathore (Albania)
Lug 29–Ago 6 giorno intero
Set
2
Sab
Festa a TRASASSO @ Casa S. Maria Goretti
Set 2@13:00–15:00

L’Opera diocesana Giovanni Acquaderni, proprietaria della casa dal 1966, nel corso del 2016 ha dato il via a un progetto di manutenzione straordinaria complessiva degli spazi della casa e per questo vogliamo ora festeggiare il termine della prima fase del progetto, ritrovandoci sabato 2 settembre a Trasasso dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per una piccola cerimonia di inaugurazione della casa rinnovata. 

Oltre ai responsabili associativi e ai ragazzi di Crevalcore – che terminano a Trasasso il loro campo ACR – saranno presenti i rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e di Emilbanca, realtà che hanno aiutato la copertura finanziaria della ristrutturazione.

Invito Trasasso

Set
8
Ven
Convegno Presidenti e Assistenti diocesani unitari e regionali @ Seminario arcivescovile e Bologna centro
Set 8@14:00–Set 10@10:00

Convegno dei Presidenti e Assistenti diocesani unitari e regionali – Bologna, 8-10 settembre 2017

“Vi precede in Galilea. Custodire – Generare – Abitare”

Vi-precede-in-GalileaQuesto appuntamento darà modo, per la prima volta in questo triennio, di confrontarci e riflettere insieme, alla luce degli Orientamenti triennali.

Programma

Venerdì 8 settembre

ore 16.00-19.00 Una storia lunga centocinquant’anni. L’Azione cattolica nella vita del Paese – Auditorium Enzo Biagi (Biblioteca Sala Borsa)

ore 19.30 Vespri nella Cattedrale di Bologna presieduti da S.E. Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna

ore 20.30 Cena Seminario Arcivescovile

 

Sabato 9 settembre

ore 8.30 S. Messa

ore 9.30 Riflessione sul discernimento S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, Assistente ecclesiastico generale dell’AC e Vescovo di Foligno

Presentazione degli Orientamenti triennali

Presentazione di tre buone prassi

Natale-casa-Acquaderniore 13.00 Pranzo

ore 15.30 “Esaminate ogni cosa tenete ciò che è buono” (1Ts,5)

Laboratori

ore 19.00 Liturgia della Parola “Vi precede in Galilea”

ore 20.00 cena

ore 21.15 “Natale in casa Acquaderni” Spettacolo teatrale a cura dell’Azione Cattolica della parrocchia di S. Egidio e del Gruppo teatrale Lolek Cinema Teatro Perla

 

Domenica 10 settembre

Seminario arcivescovile

ore 8.00 S. Messa

ore 9.15 Ripresa del lavoro dei laboratori

ore 10.00 Comunicazioni e Conclusioni a cura di Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’AC

Partenze

 

Documenti

Programma (pdf)

Note tecniche (pdf)

Scheda Iscrizione (word)

[download id=”9243″]
Set
23
Sab
CONSIGLIO DIOCESANO @ Seminario arcivescovile
Set 23@14:30–17:30
Ott
1
Dom
Papa Francesco a Bologna @ Bologna
Ott 1 giorno intero
Papa Francesco a Bologna @ Bologna

Il programma della visita prevede:

 

Ore 10.30 Visita privata all’hub regionale di via Mattei
ed incontro con i giovani nordafricani sbarcati sulle coste italiane.
Ore 12.00 Recita dell’Angelus in Piazza Maggiore.
Ore 12.30 Catechesi e pranzo con i poveri nella Basilica di San Petronio.
Ore 14.30 Incontro con il clero e i consacrati in Cattedrale.
Ore 15.30 Incontro con il mondo universitario nella Basilica di San Domenico.
Ore 17.00 Celebrazione della Santa Messa allo Stadio Dall’Ara.

Terminata la celebrazione eucaristica, il Santo Padre farà ritorno in Vaticano.

→ Scarica il dépliant informativo!

→ Scarica e compila (entro il 30 agosto) il modulo volontari!

COME PARTECIPARE

Per le informazioni su come partecipare, fare riferimento alla pagina “Come partecipare“.

Ott
9
Lun
Presentazione sussidi formativi @ Parrocchia di Cristo Re
Ott 9@20:45

Ogni anno l’Azione Cattolica Italiana propone agli aderenti un cammino di formazione personale e comunitario: elabora percorsi di riflessione, formazione e preghiera tagliati su misura per ogni socio e per i gruppi.

Tutto quanto aveva per vivere

Di domenica in domenica testo per la meditazione personale

«Tutto quanto aveva per vivere»: con questo versetto si chiude il brano della povera vedova nel Vangelo di Marco (12,38-44), modello del vero discepolo. Il testo vuole concorrere ad alimentare la cura della vita spirituale di ciascuno dentro la ferialità dell’esistenza quotidiana. Uno strumento semplice pensato per scandire il cammino individuale dentro quello comunitario attraverso il… leggi tutto

Motore di ricerca. Guida GIovanissimi 2017-2018

Motore di ricerca

Guida Giovanissimi 2017/2018

Sussidio per gli educatori che si occupano della formazione dei giovanissimi di 15-18 anni. La passione è il vero motore della vita. Il testo offre un viaggio profondo nella vita dei giovanissimi, per coltivarne la capacità di appassionarsi attraverso quattro snodi fondamentali: l’attrazione, il coraggio, l’autenticità e la scelta. L’icona biblica che accompagna il viaggio annuale è… leggi tutto

Tutto ciò che hai

Guida Giovani 2017/2018

Sussidio pensato per sostenere educatori e catechisti nel loro impegno educativo a servizio dei giovani 19-30 anni. La proposta è completamente rinnovata rispetto alle precedenti edizioni, accompagna i giovani a cercare, trovare e ritrovare l’entusiasmo di mettersi in gioco completamente tentando di stare dentro alcuni hotspot che riguardano da vicino la vita dei giovani: le… leggi tutto

Attraverso

Percorso formativo per gruppi adulti 2017/2018

Il sussidio è articolato in cinque tappe che aiutano ad entrare progressivamente nel Vangelo di Marco, ripercorrendo con Gesù luoghi e incontri: seguire Gesù nel tempio, nella città, nella casa, nella strada, nella tomba vuota. Dentro ai suoi luoghi riconosciamo i nostri luoghi esistenziali.  Il Vangelo parla di noi: anche noi impariamo, siamo cambiati, chiamiamo e siamo rifiutati,… leggi tutto

Pronti a scattare – in famiglia

Per un cammino in famiglia 2017/2018

Il testo accompagna lo scandire dei giorni secondo il calendario dell’anno liturgico. Aiuta la famiglia a fidarsi sempre più dell’azione di Dio e le offre suggerimenti e impegni concreti, attività, giochi, proposte bibliografiche e filmografiche da condividere insieme. Un’agenda per approfondire e vivere anche in famiglia il cammino di fede dei ragazzi e schede per un itinerario di gruppo… leggi tutto

Work in progress 2017/2018

Per la formazione degli educatori e dei catechisti

Strumento pensato per prendersi cura della formazione personale e del servizio educativo dei catechisti e degli educatori. Il testo contiene approfondimenti sulla vita dei ragazzi, contributi per lasciarsi educare e guidare dalla Parola, sollecitazioni per crescere nella dimensione spirituale e rileggere in chiave educativa alcune istanze dell’Enciclica Evangelii gaudium…. leggi tutto

Pronti a scattare – 2

Il cammino di fede per i ragazzi 9/11 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di nove-undici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la… leggi tutto

Pronti a scattare – 3

Il cammino di fede per i ragazzi 12/14 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di dodici-quattordici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per… leggi tutto

Pronti a scattare – 1

Il cammino di fede per i bambini 6/8 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana dei bambini, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i bambini di sei-otto anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la formazione di… leggi tutto

Pronti a scattare – piccolissimi

Guida per l’educatore piccolissimi 3-5 anni

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana dei bambini, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i bambini, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la formazione di educatori e… leggi tutto