Segno nel mondo
con Nessun commento

In questi giorni a tutti gli aderenti all’Azione Cattolica

è arrivato nelle case “Segno” n.12-dicembre 2011.

Nelle pag.56-57 c’è un bellissimo articolo sull’Hotel Al Sasso di Stria-Falzarego

che invita le persone a visitare il presepio che Franco Murer

– padre di Sveva, attuale direttrice dell’Albergo – ha allestito davanti a Villa Maria.

L’AC e le sfide del Paese
con Nessun commento

Il testo originale è rintracciabile su Dialoghi.net

“Non abbiate paura di vivere e testimoniare la fede nei vari ambiti della società, nelle molteplici istituzioni dell’esistenza umana!”. Così Benedetto XVI esortava i laici, i giovani, le famiglie nella sua omelia di domenica 6 settembre a Viterbo. Ricordando la testimonianza di Mario Fani, viterbese, che, insieme a Giovanni Acquaderni, fondò il primo nucleo dell’Azione Cattolica, Benedetto XVI ha affermato: “Si succedono le stagioni della storia, cambiano i contesti sociali, ma non muta e non passa di moda la vocazione dei cristiani a vivere il Vangelo in solidarietà con la famiglia umana, al passo con i tempi. Ecco l’impegno sociale, ecco il servizio proprio dell’azione politica, ecco lo sviluppo umano integrale”.

Su questa stessa linea, il convegno dei Presidenti diocesani dell’Azione Cattolica Italiana, svoltosi a Roma dal 4 al 6 settembre u.s., ha permesso all’associazione di mettere a fuoco il rapporto intenso ed essenziale tra Chiesa e territorio, tra credenti e città, tra fede e storia. Il segretario della Conferenza Episcopale Italiana, mons. Mariano Crociata, in un’ampia e preziosa relazione ha richiamato con vigore l’esigenza di assumere “un atteggiamento spirituale” fondato sul binomio “simpatia-resistenza”, che da una parte, alla “luce della fede”, spinge ogni credente a relazionarsi con tutti “con giudizio di partenza positivo” e “pieno di speranza”, incoraggiando “i segni di bene che incontra”, dall’altra parte gli permette di mantenere “una irriducibilità sostanziale al mondano” quando si manifesta “nella sua logica antievangelica e disumanizzante”. Al termine del convegno, tali parole ci risultano davvero significative per riprendere il nostro cammino quotidiano, fatto di presenza nelle comunità locali e di impegno per l’educazione di tutte le generazioni.

5×1000
con Nessun commento

5 per mille alla Fondazione = 100 per cento alla formazione Chi desidera sostenere con il 5 per mille l’Azione Cattolica può destinarlo in sede di dichiarazione dei redditi alla Fondazione Apostolicam Actuositatem che è lo strumento dell’Associazione per la … Continua a leggere

Incontro nazionale con il Santo Padre
con Nessun commento

ROMA, P.ZZA SAN PIETRO

4 MAGGIO 2008 

incontro nazionale

con il Santo Padre

Benedetto XVI

Domenica 4 Maggio 2008: Incontro con il Papa in occasione dei 140 anni dell’Azione Cattolica

1 2 3 4 5