LAVORO, REDDITO, CITTADINANZA 1967-2017

con Nessun commento
Dalla Populorum Progressio di Paolo VI a Papa Francesco. Per un’economia e una società a servizio dello sviluppo integrale dei popoli e della persona.

Per ricordare i cinquant’anni dalla pubblicazione dell’Enciclica Populorum Progressio di Paolo VI, la Consulta regionale per la Pastorale Sociale e del lavoro della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e la Consulta diocesana di Pastorale Universitaria propongono una mattina di confronto su LAVORO, REDDITO, CITTADINANZA, per indagare come mezzo secolo di storia (1967-2017) ha inciso sull’idea di un’economia e una società a servizio dello sviluppo integrale dei popoli e della persona.

Ospita l’incontro il Seminario Arcivescovile di Bologna sabato 18 novembre 2017 dalle ore 9.30 alle 13 (sala I piano, Piazzale Bacchelli 4 – Bologna).

Nel corso della mattina sono previsti un saluto di S.E. Mons. Tommaso Ghirelli, Vescovo di Imola, e gli interventi – moderati da Maria Teresa Castaldi del CEFAL – di:

  • Prof. Patrizio Bianchi, Assessore regionale politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro.
    Obiettivo sviluppo integrale: il dialogo istituzioni-società civile per lo sviluppo e l’occupazione in Emilia Romagna: il Patto per il Lavoro
  • Prof. Stefano Zamagni, Docente di Economia Politica, Università di Bologna
    I diversi volti dello sviluppo integrale: finanza etica, sostenibilità ambientale, accoglienza dei migranti, nuovi lavori.
  • S.E. Mons. Mario Toso, Vescovo di Faenza-Modigliana, Delegato regionale CEER per la Pastorale sociale e del lavoro
    La realtà è superiore all’idea: l’attualità della Populorum Progressio e le condizioni per costruire una cultura della pace e dell’integrazione

Dalle 11.45 verranno presentate alcune esperienze regionali sui temi della responsabilità sociale d’impresa (Ucid) e dell’inserimento al lavoro (Confcooperative, Istituto salesiano, CISL).

L’evento è organizzato in collaborazione con: Azione Cattolica, ACLI, MCL, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, CISL, Istituto Salesiano Bologna, ConfCooperative.

[download id=”9470″]