Presentiamo il tema e il sussidio del Mese della Pace 2019, con tutte le indicazioni per vivere questo tempo di riflessione e impegno nelle nostre associazioni diocesane e parrocchiali.

A partire dal messaggio che il Papa rivolge a tutta la Chiesa in occasione della Giornata Mondiale della Pace, dal titolo “La buona politica è al servizio della pace”, tutta l’Associazione vuole farsi portavoce di un messaggio di pace che attraversi il tempo e lo spazio e proclami l’inutilità della guerra.
L’iniziativa di pace di quest’anno, “La pace è servita”, vuole aiutare ciascuno di noi a guardare alla realtà che ci circonda e a quella mondiale con l’occhio di chi si fa attento ai bisogni – soprattutto il bisogno di pace – e, nel contempo, riesce a scorgere il bene, il bello laddove esso si manifesta.
Il progetto di solidarietà legato all’iniziativa del 2019 ci porterà in vari luoghi del pianeta, dove, attraverso il sostegno alla campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, promossa da FOCSIV, ci impegneremo a sostenere progetti che promuovono l’agricoltura familiare, un atto concreto di vicinanza ai contadini del nord e del sud del mondo, contro lo sfruttamento del lavoro e del territorio.
Per sostenere questo progetto, anche quest’anno c’è la possibilità di acquistare il gadget del Mese della Pace, targato AC: un kit da tavola (porta bicchiere e ferma tovagliolo) attraverso il modulo on line sul sito nazionale dell’ACR.