A 70 anni dal sacrificio di Giuseppe Fanin un importante serie di eventi per fare memoria, riflettere, trarre ispirazione.
Anteprima del film “I migliori anni della nostra vita” – sabato 3 novembre 2018
Giuseppe Fanin aveva 24 anni quando fu ucciso. Amava la sua fidanzata e il suo lavoro, amava la gente e amava divertirsi. Era un cristiano sorridente, schietto e lottava per la libertà in un’Italia appena uscita dalla guerra.
Tra le sue passioni c’era anche il cinema. Proprio quella sera del 3 novembre del ’48 era andato con Lidia a vedere un film: I migliori anni della nostra vita. Purtroppo la sala era piena e i posti esauriti. Dunque una pellicola che non ha mai potuto vedere!
Quali sono gli anni migliori della nostra vita? Da questo fatto e questo interrogativo nasce il racconto, insieme a tanti ragazzi di oggi, suoi coetanei e compaesani, della storia di Giuseppe Fanin. Non si tratta di una storia hollywodiana, ma della storia quotidiana di ‘Pippo’ che a cavallo della sua bici percorre con entusiasmo e audacia, gli ultimi chilometri della sua avventura umana.