MOSTRA SU JOSEF MAYR-NUSSER

con Nessun commento

L’uomo che disse No a Hitler – Scopriamo la vita e le opere di questo testimone di pace, beatificato il 18 marzo 2017

Azione Cattolica Bologna, Pax Christi Punto Pace Bologna e Associazione “San Vincenzo De’ Paoli” portano a Bologna dall’1 al 18 novembre 2017 la mostra realizzata dalla Diocesi di Bolzano sul Beato Josef Mayr-Nusser, che fu arruolato a forza nelle SS a fine 1944, ma si rifiutò di prestare giuramento di fedeltà ad Adolf Hitler e per questa obiezione di coscienza fu condannato a morte.

L’esposizione sarà allestita nella Cattedrale di San Pietro e inaugurata il 1° novembre alle ore 18.30, cioè dopo la messa di Ognissanti (ore 17.30) alla presenza di Mons. Stefano Ottani, Vicario Generale.

La vita e la spiritualità del Beato Nusser saranno approfondite nella serata di giovedì 26 ottobre, quando presso il Santuario di Santa Maria della Pace del Baraccano Francesco Comina presenterà il suo libro «L’uomo che disse no a Hitler – Josef Mayr-Nusser, un eroe solitario».

Altri appuntamenti arricchiranno il periodo della mostra: nel weekend dell’11-12 novembre i promotori guideranno tre momenti di visita e spiegazione della mostra, aperti al pubblico adulto e a gruppi parrocchiali o classi scolastiche.

Per la conclusione invece la Cattedrale ospiterà venerdì 17 novembre un momento di preghiera e meditazione ispirato alle parole del Beato, guidata alle ore 19 dall’Arcivescovo Zuppi.

“Dare testimonianza oggi è la nostra unica arma efficace. È un fatto insolito. Né la spada, né la forza, né finanze, né capacità intellettuali, niente di tutto ciò ci è posto come condizione imprescindibile per erigere il regno di Cristo sulla terra. È una cosa ben modesta e allo stesso tempo ben più importante che il Signore ci richiede: dare testimonianza” (1938)

 


BIOGRAFIA

Josef Mayr-Nusser nasce al Maso Nusser ai Piani di Bolzano. Negli Anni ’30 è nominato Presidente della Conferenza di San Vincenzo e Presidente dei giovani di Azione Cattolica di Trento.

Dopo che l’Alto Adige viene occupato dalle truppe tedesche, nel settembre 1944 è arruolato nelle SS ma al momento del giuramento dichiara: “Giurare per odiare, per conquistare, per sottomettere, per insanguinare la terra? Giurare per rinnegare la propria coscienza, giurare e piegarsi ad un culto demoniaco, il culto dei capi, innalzati a idoli di una religione sterminatrice?. Signor maresciallo, io non posso giurare”.

Per questo motivo viene condannato alla pena capitale e, durante il viaggio in treno verso il Lagër di Dachau, muore di stenti il 24 febbraio 1945 in un vagone bestiame.


MATERIALI

A4_Volantino Josef Mayr (programma esteso)

A5_Volantino Josef Mayr (programma sintetico)

Per una prima conoscenza di Mayr-Nusser: video realizzato dal Centro Televisivo Vaticano

Conferenza 26 ottobre 2017:

Josef il beato antirazzista (articolo COMINA)

26-10-2017_JMN_Volantino con relatori

2017-11-17_In preghiera con Nusser

[download id=”9580″]


LINK UTILI

Sito ufficiale dedicato alla figura di Josef Mayr-Nusser

Video di presentazione (5 minuti) – You Tube


MATERIALE DIDATTICO

Per concordare visite guidate ad hoc al di fuori delle giornate dell’11 e 12 novembre e ricevere materiale didattico contattare: Antonio Ghibellini: ghibelliniantonio@gmail.com; tel. 333/281 5878