Chiesa e città: l’assemblea diocesana del CED

con Nessun commento

Il percorso del Congresso Eucaristico Diocesano giunge ad uno suoi momenti più importanti con la convocazione di una grande assemblea diocesana in San Petronio nella sera di giovedì 8 giugno 2017.

ced-bo-assemblea diocesana“Siamo aiutati tutti a ricentrarci su Gesù, sulla sua presenza di solo amore, dono che è “centro e fulcro” della nostra vita”  – ha affermato l’Arcivescovo Zuppi nel messaggio di annuncio dell’assemblea, nel quale ha scritto anche – “…Siamo come i discepoli di Emmaus, che sentono il cuore ardere nel petto ascoltando questo pellegrino che continua ogni domenica ad affiancarsi alla nostra vita, che ci parla e si siede a mensa con noi, spezza il pane del suo amore, perché anche noi impariamo a condividere il pane con il prossimo. In questi mesi abbiamo avviato un confronto proprio per imparare a “dare loro da mangiare”. Il cammino sinodale intrapreso ha coinvolto tutte le nostre comunità. Il “metodo di Firenze” e i tavoli di discussione hanno permesso a tanti di parlare e ascoltarsi.
Vogliamo che questo primo sforzo sia raccolto in un’Assemblea Diocesana, che partirà proprio dalle importanti considerazioni emerse. L’Assemblea ci aiuterà anche a interrogarci ancora sulle domande che la città degli uomini pone a ciascuno di noi e a tutte le nostre comunità, su quali sono le attese che le percorrono e che ci chiedono di andare incontro a tutti con gioia e speranza”.

Appuntamento quindi alle ore 18,00 in piazza Maggiore per un momento di accoglienza e festa e dalle 19,30 si aprirà il momento assembleare nella Basilica di San Petroniosarà un’occasione di dialogo con tutta la città degli uomini. L’invito è rivolto a tutti: alle comunità e a tutte le aggregazioni laicali, alle istituzioni locali e ai loro responsabili, alle persone che vogliono dialogare con la Chiesa Cattolica e appartengono ad altre confessioni e a chi appartiene ad altre religioni.

L’auspicio è che ogni cristiano e ogni comunità inviti a partecipare le donne e gli uomini con cui cammina quotidianamente per un momento di comunione, di dialogo, di fraternità e di gioia.

Per maggiori dettagli su programma la Diocesi ha predisposto un documento con tutte le indicazioni