Ogni anno l’Azione Cattolica sceglie di vivere il Mese di Gennaio invitando tutta l’Associazione a riflettere e a confrontarsi su un tema così attuale e importante come quello della Pace perché crede fortemente che sempre la pace sia possibile. La pace è infatti un «dono di Dio» da invocare, ma anche «un’opera da costruire» insieme, dai bambini ai ragazzi, dai giovani agli adulti.
In modo particolare in questo anno desideriamo accompagnare tutti a riscoprire la gioia di essere operatori di pace, nella consapevolezza grande che imparare a costruire tale dono ci aiuta a fare esperienza della bellezza di essere figli di Dio, pensati e amati da Lui.
L’ACR di Bologna invita tutti a vivere una giornata di FESTA DELLA PACE in chiave unitaria domenica 22 gennaio 2017 presso la parrocchia di Castenaso. Alle 9.30 Santa Messa, a seguire accoglienza, giochi e pranzo con i nostri fratelli musulmani. Alle ore 14.30 momento di incontro adulti guidato da don Stefano Ottani e Yassine Lafram (coordinatore della Comunità islamica di Bologna) e alle 15.30 preghiera inter-religiosa conclusiva aperta a bambini ed adulti.
E’ disponibile anche un sussidio nazionale all’indirizzo http://acr.azionecattolica.it/pace/costruiamo-la-pace-2017, che vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di noi di essere vero costruttore di pace.
Lo slogan dell’iniziativa di Pace di quest’anno è “Costruiamo la Pace” e il progetto di Pace per il 2017 vuole aiutare a costruire la pace in un territorio ferito e umiliato, il quartiere Barra di Napoli. Questo sarà possibile sostenendo la Cooperativa Sociale “Il Tappeto di Iqbal”, che da oltre un decennio anima questi territori, acquistando il gadget del Mese della Pace, il “Double Puzzle”. Tutte le informazioni utili sono al’’interno del sussidio.