Nell’ambito dell’edizione 2016 del Festival Francescano “per forza o perdono”, venerdì 23 settembre nel Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio alle ore 17, Beatrice Draghetti e Donatella Broccoli presentano l’edizione 2015 del libro AVE “Misericordia”.
In vista dell’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, voluto da papa Francesco come momento di opportunità e grazia per la Chiesa tutta, l’Editrice Ave propone una nuova edizione del libro, con l’antologia aggiornata e la Bolla d’indizione Misericordiae Vultus.
L’Antologia, curata da Luca Sardella, giovane sacerdote di Chiavari, e Claudia Carbajal de Inzaurraga, dell’Azione cattolica argentina, mostra la centralità di questo tema nella predicazione e nell’azione pastorale del Papa, già da arcivescovo di Buenos Aires. Introduce il libro Pietro Pisarra, sociologo e giornalista.
“Tutto ciò che è vero e bello è sempre pieno di misericordia infinita”, scrive Fëdor Dostoevskij ne I fratelli Karamzov. Perché la misericordia brilla come una stella nel cielo di Dio. Quella misericordia che è ora al centro della predicazione di papa Francesco. Così come è stata, tra Antico e Nuovo Testamento, la prima qualità del Signore, il lato materno di Dio.
In caso di pioggia l’incontro si terrà sotto il Portico del Cortile d’onore.
Scarica l’invito[download id=”7914″]
Il Festival Francescano è un’occasione di incontro, di dialogo, di approfondimento e di condivisione per tutti: bambini, giovani, adulti, famiglie, credenti e non credenti… per tutti l’appuntamento è in piazza Maggiore, a Bologna, il 23/24/25 settembre 2016, per l’ottava edizione della manifestazione “per forza o perdono”. Info su www.festivalfrancescano.it