“La riforma della Costituzione approvata dal Parlamento e il conseguente referendum con cui, in autunno, i cittadini italiani saranno chiamati ad approvare o respingere i cambiamenti introdotti nella nostra Carta fondamentale rappresentano, senza alcun dubbio, un passaggio molto importante per la vita democratica del nostro Paese…
Tutti, come cittadini, dobbiamo avvertire la responsabilità di votare al referendum in maniera consapevole. La Costituzione è il terreno comune del nostro convivere: un insieme di regole, principi e valori in cui tutti dobbiamo riconoscerci e, proprio per questo, ogni cambiamento di essa dovrebbe essere valutato con particolare attenzione e prudenza, con coscienza e libertà di giudizio” (Matteo Truffelli, L’AC e il Referendum: l’importanza di generare processi).
Sollecitati dalle parole del Presidente ACI Matteo Truffelli, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), la Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) e l’Azione Cattolica diocesana di Bologna organizzano insieme, per venerdì 16 settembre alle ore 20.45, una serata di riflessione sul referendum costituzionale.
Interverrà il Prof. Luigi D’Andrea, Professore Ordinario di “Diritto costituzionale” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina e Vicepresidente Nazionale del Meic.
Citando ancora Truffelli “il compito cui si sente chiamata l’Azione Cattolica Italiana in questo momento non è quello di “prendere posizione” pro o contro la riforma costituzionale, accontentandosi così di “occupare spazi”. Perché le persone hanno più che mai bisogno, oggi, di essere aiutate a sviluppare una propria coscienza critica, sia individualmente che in maniera condivisa.
Un compito che una realtà come la nostra associazione può assolvere, sia a livello nazionale che diocesano, offrendo spunti di riflessione ed elementi di giudizio, attivando e alimentando occasioni di approfondimento e di confronto, attraverso le quali mettere a punto insieme criteri di discernimento”.
L’incontro si terrà presso la sede diocesana dell’Azione Cattolica in Via Del Monte n.5, nel salone al terzo piano (suonare campanello “sala riunioni”).
Per diffondere l’iniziativa è disponibile la locandina[download id=”7860″]
Segnaliamo infine che il sito nazionale dell’Azione Cattolica propone un dossier ricco di articoli a tema nella sezione “Riforma costituzionale. Verso il referendum“.