Manifesto per le comunali Bologna 2016

con Nessun commento

Un manifesto comune per contribuire al dibattito sulle elezioni comunali di Bologna del prossimo 5 giugno 2016: è quanto hanno prodotto insieme ACLI, Azione Cattolica, Caritas, CISL, ConfCooperative, ConfArtigianato, MCL, MLAC, con l’intenzione di rivolgersi a tutti i candidati e alla Città.

Il testo MANIFESTO PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE BOLOGNA 2016: IL FUTURO DELLA CITTÀ”, è stato presentato anche alla stampa lo scorso 10 maggio, portando l’attenzione su temi quali sussidiarietà, famiglia, educazione, lavoro e impresa, casa, welfare, integrazione.

FOTO-BOLOGNA“Ritenendo di essere luoghi privilegiati di incontro e confronto sui temi che riguardano l’interesse collettivo e il bene comune” – si legge nell’introduzione al manifesto – “sentiamo la responsabilità di farci interpreti delle esigenze e delle istanze delle migliaia di cittadini che incontriamo quotidianamente nei nostri uffici, servizi e circoli. Con questo documento, che non è uno scritto programmatico e non ha pretese di completezza, vogliamo dare un contributo alla campagna elettorale, che dia voce ai Bolognesi e agli alti valori di cui le Associazioni che rappresentiamo, da sempre, sono portatrici”.

Le stesse associazioni invitano anche a un momento di dialogo con i candidati sindaco che si terrà mercoledì 18 maggio 2016 presso la sede delle Acli provinciali di Bologna (via delle Lame, 116 I piano) secondo il seguente programma:
ore 15.30: Mirko De Carli – Popolo della famiglia;
ore 16.30: Manes Bernardini – Insieme Bologna;
ore 17.30: Virginio Merola – Partito Democratico;
ore 18.30: Lucia Borgonzoni – Lega Nord;
ore 19.30: Massimo Bugani – Movimento 5 Stelle
ore 20.30: Federico Martelloni – Coalizione civica. R.S.V.P.
Per maggiori informazioni sull’incontro: scarica l’invito Dialoghi candidati sindaco
tel. 051.0987719; mail acliprovincialibologna@gmail.com