Anche quest’anno a Bologna la 38a Giornata Nazionale per la vita verrà festeggiata, domenica 7 febbraio 2016, presso il Seminario arcivescovile dalle ore 16.30 grazie alla collaborazione tra Azione Cattolica, Fondazione don Mario Campidori, AMBER (Associazione Metodo Billings Emilia Romagna), Centro G.P. Dore, Associazione Famiglie per lʼAccoglienza, SAV (Servizio Accoglienza alla Vita onlus Bologna), Centro Volontari della Sofferenza e Movimento per la Vita.
A partire dalle parole chiave del Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente “La misericordia fa fiorire la vita”, si rifletterà in particolare sul modo in cui la vita è cambiamento e crescita che “avviene innanzitutto grazie all’amore materno e paterno: “la buona educazione familiare è la colonna vertebrale dell’umanesimo”. La famiglia, costituita da un uomo e una donna con un legame stabile, è vitale se continua a far nascere e a generare….“Una società cresce forte, cresce buona, cresce bella e cresce sana se si edifica sulla base della famiglia”.
Su questo aspetto verrà presentata una prima testimonianza di accoglienza alla vita attraverso la famiglia: parlerà Annalisa Sereni, medico bolognese mamma di 7 figli, dei quali l’ultimo nato con la sindrome di Down. Annalisa ha creato un blog per raccontare la sua esperienza e da esso è nato anche il libro “Semplicemente una mamma”, con prefazione di Pupi Avati.
Il Messaggio sottolinea anche che la vita è dialogo, tempo in cui “i credenti in ogni luogo sono chiamati a farsi diffusori di vita “costruendo ponti” e misericordia perché “chiunque si pone al servizio della persona umana realizza il sogno di Dio. Contagiare di misericordia significa aiutare la nostra società a guarire da tutti gli attentati alla vita….Amare la vita è sempre prendersi cura dell’altro, volere il suo bene, coltivare e rispettare la sua dignità trascendente”.
Seguirà questo filone il racconto dell’esperienza di don Mario Fini e di alcuni volontari che fanno attività presso il carcere di Bologna, uno dei luoghi dove la vita è particolarmente avvilita e ferita.
Sarà possibile concludere la giornata di festa con i vespri alle 19.30 e cenando insieme presso il Seminario (prenotazione entro mercoledì 3 febbraio).
Scarica il programma dal volantino-vita-2016.pdf (1 download)
Leggi il testo completo del Messaggio per la 38a Giornata Nazionale per la vita