Con la primavera arriva puntuale la Mo.Ca. (Movimento in Cantiere) del MSAC! Si tratta di un laboratorio sui temi della legislazione scolastica in cui si ascoltano ospiti importanti, per imparare; si portano le esperienze degli studenti, per condividere; ci si mette in cerchio, per pensare “progetti di cantiere”: proposte, nate dal basso, che il Msac porterà presso il Forum delle Associazioni Studentesche.
La Mo.Ca. 2015 si terrà a Rimini, dal 30 aprile al 2 maggio e quest’anno si concentrerà su cosa significa essere studenti “Al posto giusto”, per affermare, contro corrente, che la scuola è il luogo in cui gli studenti possono essere protagonisti attivi; per dire che la bellezza che di solito si trova “fuori”, i giovani vogliono portarla “dentro” le scuole.
Durante la Mo.Ca.ci saranno spazi di confronto con un esponente del MIUR per capire in che direzione va la riforma della “Buona Scuola” e ci si concentrerà in particolare su tre temi: la didattica, la valutazione e l’offerta formativa.
Inoltre si dedicherà tutta l’ultima mattinata alla rappresentanza studentesca, che è lo strumento con cui si può realizzare concretamente negli istituti tutto ciò che di bello, di intrigante, di appassionante si vive all’esterno.
La quota di partecipazione e d’iscrizione sarà di €100 (85+15), e ogni diocesi può iscrivere fino a cinque studenti.