Dopo aver percorso le tre fasi nel cammino annuale sulla SEQUELA, i fanciulli e i ragazzi dell’ACR arrivano alla quarta fase del loro percorso, il “Tempo dell’Estate Eccezionale” dove, attraverso esperienze di incontro come il campo estivo, si impegnano a vivere il proprio cammino di sequela come un abbandono fiducioso alla volontà del Padre.
CAMPO FANCIULLI
“La fabbrica di cioccolato” – Nell’anno della sequela abbiamo cercato di condurre i bambini ad incontrare il mistero di Gesù Cristo. Nell’immaginario comune seguire qualcuno è l’esatto contrario dell’essere se stessi.
Nell’incamminarsi dietro al Maestro si è chiamati a venir fuori dalla vita condotta fino ad ora. Uscire da sé per trovarsi davvero significa per i bambini impegnarsi a vivere da discepoli di quel Gesù che mostra con il suo volto la loro fisionomia più profonda e più vera. L’esperienza della sequela è dunque sempre esperienza di verità.
Proponiamo come tema per il campo estivo la storia la Fabbrica di Cioccolato, cercando di far capire ai ragazzi che seguire Willy Wonka come ha fatto Charlie, o non seguirlo come hanno fatto Augustus, Mike, Veruca e Violetta, dà a ciascuno l’opportunità di riflettere su come essere o non essere un buon discepolo.
CAMPO 11
“Kung fu Panda” – E’ il campo proposto ai gruppi parrocchiali che si stanno preparando al Sacramento della Confermazione. Attraverso la Storia di Kung Fu Panda, cerchiamo di far riflettere i ragazzi sull’importanza della Chiamata e della Missione.
Riscopriamo il Sacramento del Battesimo e cerchiamo di viverlo in funzione del Sacramento della Cresima, concludendo il campo con il brano della Pentecoste e della nascita della Chiesa.
CAMPO MEDIE
“Alla ricerca della bellezza – Viaggio tra i pirati” – Vogliamo aiutare i ragazzi a fare esperienza dell’incontro sempre nuovo e unico con il S
ignore che passa nella nostra storia e ci dona la vita. “Ci riesci?” è la domanda di vita a cui si è tentato di rispondere nell’anno associativo all’ACR… è una domanda che ogni giorno incontriamo e che ci aiuta a tirare fuori ciò che siamo.
Il sussidio del campo estivo vuole approfondire questa dinamica della sequela che ci accomuna tutti come battezzati, educatori e ragazzi… e genitori! La sequela è l’espressione più forte del dono della responsabilità, della grazia e dell’impegno di essere in Cristo. Questo tema aperto ad ogni età, ad ogni “categoria”, deve farci riflettere sulla strada che stiamo percorrendo e suggerirci scelte e comportamenti da vivere durante il cammino che come uomini e cristiani abbiamo intrapreso.