KARIBUNI! (Benvenuti!)
L’Equipe Giovani dell’Azione Cattolica Bologna è affiancata da quattro COMMISSIONI, in grado di equilibrare il servizio diocesano con una conoscenza migliore delle necessità e dei progetti del territorio. Le commissioni sono anzitutto luogo d’incontro tra giovani provenienti da diverse parrocchie della Diocesi, spazio aperto di scambio e di riflessioni condivise.
La Commissione MISSIONE ha lo scopo di rilanciare l’attenzione missionaria al centro degli interessi e delle proposte dell’Azione Cattolica. Papa Francesco dice che Cristo si fa presente a noi quando “passa nel nostro cuore, ci dice una parola che risuona come questa promessa: Vai avanti…coraggio, non temere, perché tu farai questo!”. È un invito alla missione, un invito a seguire Lui. Come giovani di AC dobbiamo sempre aver presente questo invito.
COSA PROPONIAMO
Formazione
– Leggere e approfondire i documenti del Magistero della Chiesa (2014: Redemptoris missio) in tema di missionarietà e nuova evangelizzazione
– Condividere le proposte formative del Centro Missionario Diocesano (CMD 2014: corso “Mission is possible”) e della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (2014: corso di missiologia).
Dimensione internazionale
– Rilanciare il PROGETTO ALBANIA, un’esperienza di gemellaggio e scambio tra la chiesa bolognese e quella albanese, per arricchire l’AC dello sguardo internazionale. Il progetto, nato all’interno del Settore giovani, prevede l’attenzione e il coinvolgimento di tutta l’Associazione nel sostegno alla parrocchia di Bathore (periferia di Tirana). In particolare il progetto si basa su attività di sensibilizzazione (aperi-cena Albania), raccolta fondi e sull’esperienza ripetuta annualmente di un campo svolto a Bathore, nel quale i giovani italiani sono chiamati a condividere le attività pastorali della parrocchia, con particolare attenzione alla dimensione formativa degli educatori albanesi ACR e dei gruppi giovanissimi e giovani.
Carità
– Fare servizio a sostegno delle fragilità e povertà cittadine. Creare il più possibile una rete inter-parrocchiale formata dai giovani attivamente protagonisti del servizio di volontariato che viene svolto presso i dormitori del Piano Freddo e la stazione ferroviaria centrale nel comune di Bologna.
Rete e frontiere
– Mettere in rete e comunicare le molteplici attività già presenti in Diocesi in tema di nuova evangelizzazione, sia rivolte ai giovani universitari, sia alle persone che si avvicinano alle “soglie” della fede, per custodire la comunione del mandato missionario dato alla Chiesa.
– Riflettere sull’esigenza di dare ai giovani associati nuove forme creative con cui farsi annunciatori della gioia di vivere il Vangelo.
CHI SIAMO
Francesca Bina (Cristo Re – Bologna): referente ComMissione
Stefano Gentili (San Giacomo Fuori le Mura – Bologna): referente ComMissione
Michele Miselli (San Lorenzo di Budrio): referente progetto dormitori Piano freddo
Agnese Drusiani (Santa Maria lacrimosa degli Alemanni – Bologna)
Gaia Mattei (S. Lucia – Casalecchio di Reno)
Francesca Curzi (San Giacomo fuori le mura – Bologna): referente rapporti con il CMD
Lorenzo Balugani (Corpus Domini – Bologna): referente comunicazione
Anna Magliozzi (San Giacomo Fuori le Mura – Bologna)
CONTATTI
Sito web: commissionemissione.wordpress.com
Mail: lacommissione@googlegroups.com
Pagina Facebook: “Commissione”