Cammino 19-25 parrocchie del centro

con Nessun commento

Di cosa si tratta?

Una proposta di cammino per i giovani fra i 19 e 25 anni delle parrocchie della città, che viene da alcuni educatori di parrocchie del centro.

 La proposta è pensata per:

tutti i giovani delle parrocchie di città che stanno progettando la loro vita, e che hanno desiderio di un momento di confronto e di condivisione sulle grandi domande di senso e di orizzonte che il loro cuore custodisce;

tutti gli educatori e animatori giovani che hanno scelto la parrocchia come luogo del loro servizio e della loro vita di comunità e per questo sentono l’esigenza di arricchire  la propria formazione e la propria vita spirituale;

tutti i giovani che nelle proprie parrocchie hanno numeri troppo piccoli per dare vita a un’esperienza di associazione durante l’anno, in cui sperimentare l’amicizia e il sostegno reciproco nella propria vita di fede con ragazzi della loro età (19-25 anni)

Tenere insieme queste due dimensioni (le nostre parrocchie e una esperienza di associazione) è la nostra scommessa e la nostra caratteristica e lo faremo a partire dai luoghi  dei nostri incontri (le varie parrocchie) e dai momenti, tali da non sovrapporsi o sostituirsi alla vita delle nostre parrocchie.

Per questo stiamo coinvolgendo i nostri parroci, per fare sentire  questa scommessa anche loro e chiedendo la loro collaborazione per il nostro cammino.

Abbiamo quindi pensato una cadenza quindicinale dei nostri incontri e ad appuntamenti infrasettimanali.

Intendiamo rileggere le relazioni che danno sostanza alla nostra vita: con noi stessi (interiorità) con gli altri (affetti) con la comunità (la Chiesa) con i beni di questo mondo e la città (studio, professione, politica, stili di vita). E rileggerle riconducendole all’unica relazione capace di cambiare la nostra vita e renderla santa : la relazione personale e autentica con Gesù Cristo.

Prossimi appuntamenti e contatti per partecipare

8-9-10 Gennaio 2010 -Tre giorni all'Osservanza (dai vespri del venerdì a domenica pomeriggio): "Tu mi hai dato un corpo, io vengo per fare la tua volontà. Vivere l'esistenza come dono" con la partecipazione di don Mario Fini, che ha accompagnato il secondo modulo del percorso annuale.

Scarica qui il volantino della 3gg e il programma dell'anno. Il terzo modulo del percorso vedrà la partecipazione di don Stefano Ottani. Il tema sarà "Avere o essere, la pace e i beni" (gennaio-febbraio 2010).

Per chi fosse interessato e volesse maggiori informazioni su contenuti, luoghi e date degli incontri, potete far riferimento a: Mario e Sara Boldrini (S.Caterina di Saragozza), Giuseppe Bacchi (S.Giovanni in Monte). I loro contatti possono esser forniti dalla segreteria di AC. Vi aspettiamo

Mario, Sara, Giuseppe, Federico, Giovanni, Ilaria, Sara, Elena, Claudio, Paolo, Leonardo