Campi ACR 2008 – dattaglio

con Nessun commento

Scarica il calendario completo, l’autorizzazione per minorenni e il regolameno in un unico file ZIP 

CAMPO FANCIULLI –  La tribù degli Cheyennes
Quest’anno il tema del campo proposto e rivolto ai fanciulli dell’ACR è quello della Chiesa. Vogliamo accompagnare i
fanciulli alla scoperta della grande famiglia di cui fanno parte in virtù del loro Battesimo. Ai loro occhi, la Chiesa sarà durante tutto il periodo del campo una comunità alle cui avventure dovranno partecipare in prima persona.. Giorno dopo giorno, si renderanno conto che una tipica tribù di indiani, di quelle di cui si legge nei racconti o nei libri di storia, FA VITA DI CHIESA.
07-12 luglio a Badia Prataglia (AR)  195 (aderenti  180) / educatori e assistenti  135
07-12 luglio a Berceto (PR)  195 (aderenti  180) / educatori e assistenti  135

CAMPI 11 – Vola solo chi osa farlo ovvero La gabbianella e il gatto
Questi campi sono per i ragazzi che hanno appena concluso l’esperienza delle scuole elementari. Considerando le
diverse realtà presenti nelle nostre parrocchie abbiamo pensato a un campo che, approfondendo la conoscenza dello Spirito Santo e dei suoi doni, si rivolge tanto ai ragazzi neo-cresimati quanto ai cresimandi.
12 – 20 luglio a Badia Prataglia  260 (aderenti  245) / educatori e assistenti  180
31 agosto – 08 settembre a Berceto  260 (aderenti  245) / educatori e assistenti  180

CAMPI 12/13 – Campo sulla Novità: Dal binario 9 e 1/2
…è in partenza un campo carico di…Chiesa. In compagnia di tanti personaggi favolosi i ragazzi sono chiamati a vivere al campo una vera esperienza di comunione e di chiesa. Alla scoperta della “pietra filosofale” che, nello svolgersi del campo, rappresenta l’essenziale nella vita di fede di ciascuno,i ragazzi scoprono che i diversi doni ricevuti dal Signore sono a servizio dell’unica comunione/comunità.Tutti siamo un unico popolo di Dio. Per questo siamo chiamati a condividere i nostri doni, per edificare l’unico corpo di Cristo che è la Chiesa e per costruire il bene di tutti.
15 – 23 luglio al Falzarego (BL)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
19 – 27 luglio al Passo della Mendola (TN)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
23 – 31 luglio al Falzarego (BL)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
23 – 31 luglio al Falzarego (BL)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
23 – 31 agosto al Falzarego (BL)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
23 – 31 agosto al Falzarego (BL)  310 (aderenti  295) / educatori e assistenti  210
23 – 31 agosto ad Oltre il Colle (BG)  285 (aderenti  270) / educatori e assistenti  195
31 agosto – 08 settembre al Falzarego (BL)  285 (aderenti  270) / educatori e assistenti  195
31 agosto – 08 settembre al Falzarego (BL)  285 (aderenti  270) / educatori e assistenti  195
31 agosto – 08 settembre ad Oltre il Colle (BG)  285 (aderenti  270) / educatori e assistenti  195

TRENO DELLA GRAZIA PER LORETO – dal 13 al 16 giugno 2008
Il Treno della Grazia è un pellegrinaggio al Santuario della Santa casa di Loreto, pensato ed organizzato per i bambini e  ragazzi, sani e disabili, e le loro famiglie. Il Treno è quest’anno alla sua 22° edizione; e’ un’esperienza organizzata a ivello regionale, quindi vi partecipano ragazzi provenienti da tutte le diocesi dell’ Emilia- Romagna. La realizzazione di uesta esperienza è resa possibile dalla collaborazione tra l’U.N.I.T.A.L.S.I. e l’A.C.R. Se dalla prima è stata presa tutta a sensibilità verso i malati e la collaudata capacità organizzativa, dalla seconda è stato preso come metodo l’esperienza ducativa maturata con i ragazzi nei campi-scuola estivi. Il tema del pellegrinaggio sarà “I cavalieri della luce”.
Il termine delle iscrizioni è giovedì 31 maggio 2007.
Per informazioni consultare il sito: www.trenodellagrazia.org